Home   > Informazioni > Notizie e comunicazioni

sabato 1 aprile 2023

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo - 2 aprile 2023

sabato 1 aprile 2023

SETTIMANA DELLA SCUOLA

Gli allievi del Liceo Classico Machiavelli hanno partecipato alla settimana della scuola con i progetti PCTO su Palazzo Boccella e sul Complesso monastico di San Ponziano mentre gli studenti dell'Istituto Professionale Civitali hanno presentato il progetto PCTO "Cohousing, per prendersi cura degli altri".

giovedì 30 marzo 2023

UOVO BLU ANFFAS

Giovedi 30 marzo 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 gli studenti, i docenti ed i collaboratori del Liceo Paladini hanno avuto l'opportunità di incontrare, presso la tensostruttura, gli operatori ed ragazzi dell'Anffas per compiere un gesto di solidarietà, acquistando L'UOVO BLU dell'ANFFAS.

Ringraziamo tutti per la partecipazione e la generosità.

giovedì 30 marzo 2023

Settimana del Cervello 2023 | Questionario sul gradimento

La Settimana del Cervello 2023 si è conclusa, speriamo che questa edizione sia riuscita a raccontarvi le meraviglie del cervello e i risultati della ricerca, mostrando l’impatto della scienza sulla nostra vita quotidiana.

Con l'obiettivo di migliorare sempre più le nostre iniziative, è disponibile online un questionario di gradimento rivolto a tutto il pubblico di quest'anno: per contribuire al miglioramento della rassegna, basta rispondere alle rapidissime domande che si trovano qui.

Con l'occasione, ricordiamo che tanti dei contenuti di questa edizione sono disponibili sul sito dedicato.

Arrivederci all'anno prossimo!

mercoledì 29 marzo 2023

FESTA DEI CARABINIERI..PREMIAZIONE STUDENTI

Buongiorno,
in occasione della Festa dell'Arma dei Carabinieri, di cui vi faremo sapere la data di Celebrazione, l'Arma vorrebbe premiare alcuni studenti della scuola secondaria di I e II grado che si sono distinti sul piano civico.
A tale scopo vi chiediamo di segnalarci, se presenti, una studentessa e uno studente che abbiano agito in maniera meritevole in situazioni particolari.
Vi chiederei di inviare le segnalazioni entro e non oltre la metà del mese di Aprile al fine di comunicare i nominativi ai referenti dell'Arma.
Certi della Vostra collaborazione

martedì 28 marzo 2023

Bando di Concorso dell'Associazione Vittime del Dovere: "Vittime del dovere nella Costituzione: art. 4 - Il lavoro è diritto e dovere - a.s. 2022-2023

domenica 26 marzo 2023

GIOCHI STUDENTESCHI DI PALLAVOLO

Il 24 marzo si è svolta la prima fase provinciale dei giochi sportivi studenteschi di Pallavolo della categoria Allieve (2006/2007/2008).

La squadra dell'ISI Machiavelli ha ottenuto due vittorie, rispettivamente contro l'ISI Fermi/Giorgi e il Liceo Scientifico Vallisneri, conquistando la qualificazione alla seconda fase provinciale che si terrà il 4 aprile all'Istituto Stagi di Pietrasanta.

Leggi tutto...

domenica 26 marzo 2023

PROGETTO ERASMUS+

Sei docenti dell’IES Pérez de Guzmán di Ronda (Malaga) hanno trascorso una settimana nel nostro Istituto grazie al progetto Job Shadowing, Erasmus+. 

Un’esperienza stimolante e un’occasione di crescita per studenti e docenti che rafforza il legame di collaborazione tra i due Istituti, instaurato lo scorso anno.

domenica 26 marzo 2023

Progetto EDU 2022/2023 - Aigu ( Associazione Giovani per l'Unesco)

Il progetto EDU 2022/23 che prende il nome di Wally. La voce del mare.

Arrivato alla VI edizione EDU prende il nome di EDU RiGenerazione e vedrà come tematica principale il perseguimento degli obiettivi del “New European Bauhaus” (NEB) secondo i 4 assi principali.

Nello specifico, il progetto che proponiamo in Toscana è rivolto alla partecipazione di 20 studenti di Licei o Istituti Tecnici dell’Isola d’Elba e consiste in un laboratorio per studenti che persegue gli obiettivi dell’Asse 1 - “Riconnettersi con la Natura” e che avrà come tema principale la conoscenza del patrimonio marino dell’area MaB Isole di Toscana e del Santuario dei mammiferi marini Pelagos.

Il progetto verrà realizzato nei mesi da aprile a giugno p.v. per una durata totale di 20 ore tra incontri online e in presenza, studio individuale e un’escursione in mare. E’ inoltre possibile inserire le attività del progetto all’interno di un percorso PCTO

In al

domenica 26 marzo 2023

Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2023 – XV edizione

giovedì 23 marzo 2023

Giornata Nazionale del DONO - DonoDay 4 ottobre 2023

Si ricorda alle SS.LL. che le scuole, senza che ciò comporti alcun onere economico né per le stesse, né per le classi, né per gli studenti, possono aderire ufficialmente alla Giornata del Dono attraverso il sito IID collegandosi alle seguenti pagine: https://www.istitutoitalianodonazione.it/it/donoday/donoday2023/scuole2023  e https://giornodeldono.org/adesione-scuole/

Oltre alle iniziative previste in occasione della Giornata Nazionale del Dono, l’Istituto propone alle scuole anche la partecipazione alla 9^ edizione del concorso #DonareMiDona, racconta la tua idea di dono ed in questo contesto gli elaborati, per la partecipazione al concorso, dovranno essere inviati entro e non oltre la data del 15 maggio 2023. In allegato alla presente nota sono fornite le informazioni per la partecipazione e il regolamento del concorso, la cui premiazione si terrà durante le celebrazioni #DonoDay2023.

Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare gli uffici IID al numero 02/87390788 o all’indirizzo e-mail comunicazione@istitutoitalianodonazione.

Categorie: Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti

giovedì 23 marzo 2023

CHE GENERE DI STRUMENTI? STRUMENTI PER CAPIRE, COMPRENDERE, VEDERE...

Il 22 marzo tutte le studentesse e gli studenti delle classi quarte del nostro Istituto hanno partecipato al secondo incontro dell'Iniziativa "Che genere di strumenti? Strumenti per capire, comprendere, vedere..." che si è tenuto presso l'Aula Magna del Liceo Classico Machiavelli.

Leggi tutto...

martedì 21 marzo 2023

XIX SETTIMANA DI AZIONE CONTRO IL RAZZISMO

Dal 20 al 26 marzo 2023 “L’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali A Difesa delle Differenze” organizza ogni anno la “Settimana d’azione contro il razzismo” che quest’anno si tiene dal 20 al 26 marzo 2023.

Leggi tutto...

martedì 21 marzo 2023

DANTEDI'

Il 25 marzo è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.

La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante, con tante iniziative, anche on line, organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali.

lunedì 20 marzo 2023

Invito "Festival Acqua-Mondo"

Con la presente siamo lieti di invitarvi al "Festival Acqua-Mondo" che si terrà dal 22 al 26 marzo presso il Real Collegio (Pz. del Collegio 13, Lucca).
La cerimonia inaugurale sarà mercoledì 22 marzo alle ore 15 e a seguire il convegno "L'acquedotto di Lorenzo Nottolini: scienza idraulica e arte dell'antico".
Durante la manifestazione si terranno laboratori per le scuole di ogni ordine e grado e convegni aperti al pubblico come da programma allegato.
La partecipazione ai convegni è libera e gratuita, ma è consigliabile la prenotazione scrivendo a cvlucca@croceverdelucca.it o telefonando al n. 0583-467713.

mercoledì 15 marzo 2023

Convegno Non restiamo in silenzio! La voce dei ragazzi e delle ragazze nella prevenzione del bullismo e del cyberbullismo. Firenze 30 marzo 2023

martedì 14 marzo 2023

STOP AL CERTIFICATO MEDICO PER IL RIENTRO A SCUOLA

Dal 23 marzo, giorno di entrata in vigore della nuova Legge regionale, non sarà più obbligatorio il certificato medico per essere riammessi a scuola dopo cinque giorni di assenza.

martedì 14 marzo 2023

INCONTRO CON EMILIO SOLFRIZZI E LA COMPAGNIA DI ATTORI PROTAGONISTI DE "IL MALATO IMMAGINARIO"

martedì 14 marzo 2023

Campus Internazionale sulla Comunicazione e l’Informatica per giovani ciechi e ipovedenti ICC 2023 – scadenza candidature: 31 marzo 2023

Si trasmette in allegato, il comunicato n. 13/2023 della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS riguardante la selezione di partecipanti per il Campus Internazionale sulla Comunicazione e l’Informatica ICC 2023, che si terrà dal 16 al 26 agosto 2023 a Telč (Repubblica Ceka). A carico dei partecipanti sono le spese di viaggio e una quota di partecipazione di 540 Euro. Tutte le attività didattiche e ludiche saranno adattate alle specifiche esigenze dei giovani non vedenti.

lunedì 13 marzo 2023

INVITO VISITA ALLA MOSTRA 'SURVIVORS'

Desideriamo sottoporre alla Sua attenzione la mostra fotografica attualmente in corso presso la Chiesa di San Franceschetto e aperta sino al 2 aprile p.v., dal titolo Survivors. Protagoniste le donne del Bangladesh, ferite e segnate sia fisicamente che psicologicamente: donne sfigurate dall’acido e giovani donne/bambine prostitute. Alleghiamo il depliant della mostra.

L’esposizione è aperta nelle giornate di venerdì-sabato-domenica dalle ore 10 alle ore 19, orario continuato; nel caso l’Istituto fosse interessato ad una visita in diversa mattina infrasettimanale, siamo disponibili, previa comunicazione e prenotazione, ad organizzare aperture straordinarie.

(NB: prevista apertura straordinaria nella giornata di mercoledì 8 marzo p.v.)

Rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e, ringraziando per l’attenzione, inviamo i saluti più cordiali.

 

Categorie: Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti

RSS
1345678910Ultima

 

Circolari

Circolari