SCHEMATICA-MENTE rappresenta un contenitore di mappe logico/concettuali ad uso degli studenti, con particolare attenzione a quelli con disturbi specifici di apprendimento.
La creazione del contenitore è nata da un'idea del tirocinante Andrea Simi, studente universitario specializzando in Psicologia dello Sviluppo presso UNIFI, che ha collaborato con il nostro istituto nell'ambito del progetto NOTRAP. La prof.ssa Enza Colatutto, docente di Filosofia e Scienze Umane del Liceo Paladini, ha promosso, all'interno dell'Istituto, l'iniziativa del dottorando, raccogliendo, a riguardo, diverse esigenze, tra cui quelle espresse dalla docente referente della Commissione per l’Inclusione.
L'iniziativa cerca di rispondere alla domanda, sia degli studenti sia dei docenti, di avere a disposizione un materiale di studio agile e condiviso come le mappe, allo scopo di costruire insieme sempre più efficaci strategie di apprendimento valide per tutti gli allievi. L'idea prevede che le mappe siano proposte dagli studenti ai docenti. Una volta trovato un punto di intesa, devono essere inviate al dottorando il quale, dopo una adeguata revisione, le inoltrerà al responsabile del sito web per renderle fruibili a tutti.
INDICAZIONI PER LA FORMAZIONE DELLE MAPPE
Gentili Studenti, questo progetto è affidato a voi e proprio grazie a voi può crescere e continuare ad esistere.
Questo spazio telematico ospiterà le mappe logiche di argomenti che avete trattato o forse tratterete in classe e fuori di classe. Le mappe saranno accessibili a tutti, scaricabili e stampabili per poterle tenere sempre con voi ed aiutarvi nello studio. Queste mappe potranno essere create anche con l'aiuto dei tuoi docenti e saranno approvate proprio dai vostri insegnanti quindi didatticamente corrette.
REGOLE:
CONSIGLI:
Arricchite le mappe con Immagini, Riferimenti a Film, Canzoni o Libri, rendetele oltre che precise anche interessanti, creative ed accattivanti. Per qualsiasi dubbio contattare online Andrea Simi al seguente indirizzo mail andrea.simi@stud.unifi.it o a voce la Professoressa Enza Colatutto.
Andrea Simi
MAPPE LOGICO-CONCETTUALI BIENNIO►
MAPPE LOGICO-CONCETTUALI TRIENNIO►