giovedì 1 giugno 2023
27.05.2023 9° Torneo di pallavolo: 24 squadre, 240 alunni.... partite al cardiopalmo!
01.06.2023 10° Torneo di calcetto maschile e femminile
Categorie: Notizie e comunicazioni, Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti, Notizie e comunicazioni ATA, Eventi, Liceo Classico Machiavelli, Liceo delle Scienze Umane Paladini, Istituto Professionale Civitali, Istruzione degli Adulti SSS
domenica 28 maggio 2023
Gli studenti dell’indirizzo moda dell'Istituto Professionale Civitali hanno presentato una collezione dedicata allo stile del grande Couturier francese, evento conclusivo di un progetto che si è sviluppato dall’ideazione fino alla realizzazione degli abiti.
L'evento si è svolto sabato 27 maggio 2023, presso l'Auditorium di San Romano, con la collaborazione dell'ISI Barga, del Liceo artistico musicale Passaglia e dell'ISI Pertini.
Categorie: Notizie e comunicazioni, Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti, Notizie e comunicazioni ATA, Attività e Progetti, Istituto Professionale Civitali
mercoledì 24 maggio 2023
Categorie: Notizie e comunicazioni, Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti, Notizie e comunicazioni ATA, Attività e Progetti, Eventi, Liceo Classico Machiavelli, Liceo delle Scienze Umane Paladini, Istituto Professionale Civitali, Istruzione degli Adulti SSS
martedì 2 maggio 2023
sabato 29 aprile 2023
Il giorno 26 aprile presso l'Aula magna del Liceo Classico, si è tenuto l'ultimo incontro del progetto "Che genere di strumenti? Strumenti per capire, comprendere, vedere…”. Sono intervenuti la professoressa Nicoletta Gini (associazione "Non una di meno") e il professor Antonio La Sala (vicepresidente dell'associazione "Plurale maschile" di Lucca).
Questo progetto ha rappresentato il punto di partenza di un percorso che il nostro istituto ha intrapreso e che continuerà nei prossimi anni.
Categorie: Notizie e comunicazioni, Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti, Attività e Progetti, Eventi, Liceo Classico Machiavelli, Liceo delle Scienze Umane Paladini, Istituto Professionale Civitali, Istruzione degli Adulti SSS
venerdì 28 aprile 2023
Per il 78° anniversario del 25 aprile l’Istituto Superiore di Istruzione “N. Machiavelli”, per rendere più concreta, viva e coinvolgente questa importante ricorrenza, ha organizzato un incontro con il gruppo di rievocatori storici “Linea Gotica della Lucchesia”.
Leggi tutto...
Categorie: Notizie e comunicazioni, Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti, Notizie e comunicazioni ATA, Eventi, Liceo Classico Machiavelli, Liceo delle Scienze Umane Paladini, Istituto Professionale Civitali
giovedì 20 aprile 2023
Venerdì 21 aprile 2023 alle ore 8.45 avrà luogo, presso la sala Convegni Da Massa Carrara del complesso di San Micheletto, messa gentilmente a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il convegno ESSERE UMANI: "Da vicino nessuno è normale", organizzato dalla classe 5^A SSA dell'Istituto Professionale Civitali. Parteciperanno al convegno gli psicologi Paolo Gaddini e Federico Gheri, l'educatore professionale Giuseppe Petrini e l'interprete LIS Isabella Paoli. Il coordinamento dell'iniziativa è stato curato dalla prof.ssa Giuliana Petrini.
giovedì 13 aprile 2023
Il percorso educativo-didattico "Che genere di strumenti? Strumenti per capire, comprendere, vedere..." organizzato dall'ISI Machiavelli per le studentesse e gli studenti di tutte le classi quarte, è arrivato al terzo e penultimo incontro.
sabato 1 aprile 2023
Gli allievi del Liceo Classico Machiavelli hanno partecipato alla settimana della scuola con i progetti PCTO su Palazzo Boccella e sul Complesso monastico di San Ponziano mentre gli studenti dell'Istituto Professionale Civitali hanno presentato il progetto PCTO "Cohousing, per prendersi cura degli altri".
Categorie: Notizie e comunicazioni, Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti, Notizie e comunicazioni ATA, Attività e Progetti, Liceo Classico Machiavelli, Istituto Professionale Civitali
martedì 21 marzo 2023
Dal 20 al 26 marzo 2023 “L’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali A Difesa delle Differenze” organizza ogni anno la “Settimana d’azione contro il razzismo” che quest’anno si tiene dal 20 al 26 marzo 2023.
Il 25 marzo è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.
La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante, con tante iniziative, anche on line, organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali.
Categorie: Notizie e comunicazioni, Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti, Eventi, Liceo Classico Machiavelli, Liceo delle Scienze Umane Paladini, Istituto Professionale Civitali, Istruzione degli Adulti SSS
venerdì 3 marzo 2023
La valorizzazione delle differenze, la lotta agli stereotipi e il superamento dei pregiudizi sono temi trasversali e centrali di un’istituzione scolastica per favorire la crescita di cittadine e cittadini consapevoli e attivi in tutti i contesti di vita, così come sancisce la nostra Costituzione.
giovedì 9 febbraio 2023
L'8 febbraio, si sono svolti i campionati studenteschi di corsa campestre provinciale al Campo scuola Moreno Martini di Lucca.
Buona prova per l’Istituto Machiavelli, grande impegno e motivazione da parte di tutti i ragazzi e le ragazze partecipanti.
Una bellissima mattinata di divertimento e socializzazione.
Categorie: Notizie e comunicazioni, Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti, Notizie e comunicazioni ATA, Attività e Progetti, Eventi, Liceo Classico Machiavelli, Liceo delle Scienze Umane Paladini, Istituto Professionale Civitali
sabato 28 gennaio 2023
GUARDA IL VIDEO
sabato 17 dicembre 2022
Nell'ambito dell'Open Day del 17 dicembre 2022 nel quale sono stati presentati i percorsi di studio dell'I.P. Civitali, si è svolta la consueta sfilata natilizia curata dall'indirizzo Moda che ha riscosso l'apprezzamento dei genitori e dagli alunni delle scuole medie presenti all'evento.
lunedì 12 dicembre 2022
Sabato 17 dicembre l'Istituto sarà aperto agli studenti delle scuole medie e alle loro famiglie per presentare percorsi ed attività didattiche secondo i seguenti orari:
Vi aspettiamo numerosi!
INFORMAZIONI SULLE ISCRIZIONI
martedì 29 novembre 2022
L’approvazione del Protocollo d’intesa tra la Regione Toscana e l’Ufficio Scolastico Regionale (DGRT n°706 del 19 luglio 2016), ha permesso ai nostri alunni dell'Istituto Civitali, attraverso un percorso triennale di attività formative, di conseguire la qualifica di “Operatore Socio Sanitario” (OSS), al fine di favorire e ampliare le loro possibilità occupazionali nel territorio regionale.
Categorie: Notizie e comunicazioni, Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti, Notizie e comunicazioni ATA, Istituto Professionale Civitali
Lunedì 28 novembre, presso Palazzo Ducale, le alunne e gli alunni delle classi 2^B/N e 3^B dell'Istituto Civitali hanno partecipato alla fase conclusiva del Progetto "Gli inganni di Barbablù", proposto dalla collaborazione tra la compagnia teatrale AEDO, il Centro Donna e la Provincia di Lucca.
Categorie: Notizie e comunicazioni, Notizie e comunicazioni alunni e famiglie, Notizie e comunicazioni docenti, Notizie e comunicazioni ATA, Attività e Progetti, Eventi, Istituto Professionale Civitali
venerdì 25 novembre 2022
Nonostante la pioggia, il nostro istituto in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne ha aderito e partecipato alla manifestazione "Lucca si intreccia contro la violenza" organizzata da associazioni del territorio.
Il 25 novembre 2022, in occasione della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", le classi dell'Indirizzo Moda dell'Istituto Civitali hanno realizzato un piccolo flash mob.
Gli studenti sono stati preparati e istruiti dalle docenti di Laboratori tecnologici ed esercitazioni, prof.sse Malagnino, Manzolillo e Remorini.
E' possibile scaricare i video dell'evento.