Home   > Informazioni > Notizie e comunicazioni

giovedì 1 giugno 2023

Concorso fotografico 'MATRICOLANDOSI 2023' - UNIPI

Egregia/o Dirigente,
in qualità di Responsabile del Centro immatricolazioni dell’Università di Pisa, La informo che L’Università di Pisa ha indetto un concorso fotografico rivolto agli studenti e alle studentesse del 5° anno delle scuole superiori che si immatricoleranno presso il nostro Ateneo, pubblicato al link https://matricolandosi.unipi.it/concorso-fotografico-matricolandosi-2023/.
Sarà premiato lo scatto più significativo al fine di essere utilizzato per promozione delle attività e servizi dell’Università di Pisa: l’autore/l’autrice deve esprimere in modo spontaneo, con un massimo di tre immagini, l’esperienza della maturità, le sensazioni, i luoghi, le persone che più la hanno caratterizzata.
Si allega l’immagine della locandina, con preghiera di pubblicazione sui canali social e sito della Vostra scuola e massima diffusione. La scadenza per la partecipazione è il 10 luglio 2023.

Un cordiale saluto.

Antonella Mannucci - Responsabile Unità Immatricolazioni, conseguimento titolo ed esami di stato
Francesca Gelichi - Polo Multimediale Cidic - Centro per l'innovazione e la Diffusione della Cultura

giovedì 1 giugno 2023

CONVEGNO RELIGIONE, GUERRA, DIALOGO INTERRELIGIOSO. Cause remote, conseguenze attuali. E’ ancora possibile la pace?

Il 3 giugno 2023, dalle ore 9 alle 13, nell'Aula Magna del Liceo Classico Statale “N. Machiavelli” di Lucca, in via degli Asili 35, avrà luogo il convegno di studio organizzato nell’ambito del progetto P.C.T.O. “Organizziamo un convegno”, guidato dalle docenti Marianna Antongiovanni e Michela Guidi.

Leggi tutto...

giovedì 1 giugno 2023

TORNEI SPORTIVI DI FINE ANNO

27.05.2023 9° Torneo di pallavolo: 24 squadre, 240 alunni.... partite al cardiopalmo!

01.06.2023 10° Torneo di calcetto maschile e femminile

mercoledì 31 maggio 2023

CERTAMEN IN PONTICULO HERAE

Anche quest’anno il Liceo Classico Machiavelli si è distinto al Certamen In Ponticulo Herae, gara di latino riservata agli studenti del secondo anno che si tiene a Pontedera ed è giunta alla 39° edizione. Complimenti alle sei studentesse partecipanti: Samanta Ali Hassan e Sara Giangravè di 2^A e Jasmine Lencioni, Yael Marzocchini e Sara Zanzucchi di 2^C. Uno speciale elogio va a Sara Giangravè, che si è aggiudicata il sesto premio, e a Samanta Ali Hassan, che ha ricevuto una menzione d’onore.

martedì 30 maggio 2023

LA SCUOLA PER LE BIBLIOTECHE

Il 29 maggio, si è concluso il Progetto “La scuola per le biblioteche, a.s. 2022-23” che ha visto ben ventinove studenti del Liceo Classico Machiavelli e del Liceo delle Scienze Umane Paladini di Lucca impegnati in un percorso di formazione sulla biblioteconomia e in attività di riqualificazione, valorizzazione e promozione della Biblioteca Storica del Liceo Classico. Gli studenti, sotto la guida dell’esperto interno prof. Tommaso Maria Rossi e con il supporto della tutor prof.ssa Arianna Antongiovanni, hanno provveduto alla redazione della carta dei servizi e del regolamento della Biblioteca, conducendo parallelamente alcune ricerche bibliografiche su personalità eminenti del mondo letterario, artistico e musicale legate al territorio.

Leggi tutto...

domenica 28 maggio 2023

I LOVE DIOR - Fashion show - Omaggio a Christian Dior 1947-2023

Gli studenti dell’indirizzo moda dell'Istituto Professionale Civitali hanno presentato una collezione dedicata allo stile del grande Couturier francese, evento conclusivo di un progetto che si è sviluppato dall’ideazione fino alla realizzazione degli abiti.

L'evento si è svolto sabato 27 maggio 2023, presso l'Auditorium di San Romano, con la collaborazione dell'ISI Barga, del Liceo artistico musicale Passaglia e dell'ISI Pertini.

 

venerdì 26 maggio 2023

CERIMONIA INAUGURALE DEL RESTAURO DELLA LAPIDE MONUMENTALE AI CADUTI DEL LICEO CLASSICO “N. MACHIAVELLI”

Il 24 maggio, nello stesso giorno in cui venne inaugurata la prima volta nel 1922, è avvenuta la cerimonia per lo svelamento della lapide monumentale ai caduti del Liceo Classico nella Prima Guerra Mondiale dopo l’intervento di pulitura operato dalla ditta di restauro Paolo Cecchettini. La lapide è  stata così restituita alla sua antica bellezza grazie all’iniziativa dell’Associazione Bersaglieri Di Lucca e dei Lions Club Lucca Host, cui si è aggiunto il contributo di Assoarma,  della Fondazione CARILU e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Lucca.

Leggi tutto...

giovedì 25 maggio 2023

AMICO MUSEO

Giovedì 1° giugno, alle ore 11:00 e alle ore 12:00 saranno effettuate speciali visite guidate condotte dagli studenti delle classi IV B LES, III A LSU e III C LSU del Liceo delle Scienze Umane e IV A del Liceo Classico. L'iniziativa è inserita nel percorso didattico Guida per un giorno, progetto "Puccini a scuola" che la Fondazione Giacomo Puccini promuove nelle scuole del territorio. Alle ore 11:00 la visita sarà in italiano, alle ore 12:00 in lingua inglese e francese.

giovedì 25 maggio 2023

Lucca for Social Arts Festival - invito

mercoledì 24 maggio 2023

I LOVE DIOR - Fashion show

martedì 23 maggio 2023

PROGETTO GIURIA PREMIO DONATELLO GIOVANI

Il progetto in oggetto che seleziona 100 studenti maggiorenni  o che compiranno 18 anni entro il 15 agosto 2024,  delle scuole superiori di Lucca, per visionare e valutare cortometraggi e film che parteciperanno al famoso premio Donatello.

Gli studenti giurati dovranno scrivere un elaborato sull'esperienza vissuta o su un film che hanno visionato. 

Il progetto partirà a settembre 2023 e le candidature degli studenti potranno essere presentate entro il 20 settembre 2023.

 

Si invia per conoscenza

Cordiali saluti

Ufficio Protocollo

sabato 20 maggio 2023

CONCORSO INCIPITOJO - PREMIATI ALUNNI DEL LICEO PALADINI

L'alunna Irene Rugani della classe 1^C LSU e il gruppo formato dalle alunne Matilde Ferro, Anna Guidotti e Elisa Raffaelli della classe  2^C LSU del Liceo delle Scienze Umane hanno vinto il primo premio ex aequo del concorso Incipitojo indetto dalla biblioteca civica Agorà.

Una menzione particolare è andata anche al gruppo formato da Francesca Logli, Ilaria D'Apruzzo e Niccolò Galligani della classe 2^C LSU per l'originalità e il pregio del loro elaborato.

venerdì 19 maggio 2023

Info prove Boccherini

Gentilissimi, 
con la seguente sono ad informarvi che il giorno 24 maggio dalle ore 18.00 alle 19.00 nell'Auditorium "L.Boccherini" si terranno prove aperte dell'Orchestra delle classi di Esercitazioni Orchestrali e di Direzione di orchestra.

Saranno eseguite musiche di John Williams e di Ludwig V. Beethoven.

Per i docenti e gli studenti interessati, è previsto libero accesso. 

Cordiali saluti 

 
Prof.ssa Catia Abbracciavento 
 
GRUPPO COORDINAMENTO

giovedì 18 maggio 2023

Orientamento - Studiare e Formarsi In Toscana: Scegli la Strada Giusta per Te. Calendario degli ultimi incontri in programma nel mese di maggio 2023, rivolti a Docenti delle scuole secondarie di I e I

mercoledì 17 maggio 2023

ANCHE LA CLASSE IV B LES DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PRIMA CLASSIFICATA NEL PROGETTO "LE PAROLE TECNICHE DA DANTE AI GIORNI NOSTRI"

Il 16 maggio 2023, presso il salone dei Cinquecento del Palazzo Vecchio di Firenze, la classe IV B del Liceo delle Scienze Umane Paladini, opzione economico-sociale, è stata premiata come prima classificata (ex aequo con la IV C del Liceo Classico N. Machiavelli e con altre classi di altri istituti della regione Toscana), con un elaborato dal titolo “Carro, Meridiano e Orizzonte”, nell’ambito del progetto "Le parole tecniche da Dante ai giorni nostri". Il progetto è finalizzato ad un ad un’indagine di tipo lessicografico del lessico tecnico, prendendo le mosse dall’uso che Dante ne fa nella cantica oggetto di studio della classe di riferimento.

Leggi tutto...

mercoledì 17 maggio 2023

17 maggio - Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia

martedì 16 maggio 2023

LA CLASSE IV C DEL LICEO CLASSICO PRIMA CLASSIFICATA NEL PROGETTO "LE PAROLE TECNICHE DA DANTE AI GIORNI NOSTRI"

La classe IV C del Liceo Classico Machiavelli è stata premiata come prima classificata, con tre elaborati, nel progetto "Le parole tecniche da Dante ai giorni nostri". Il progetto è finalizzato all’analisi di alcuni termini tecnici danteschi nella cantica oggetto di studio. Il lavoro degli studenti ha previsto l'individuazione e l’esame dei termini tecnici, l’inquadramento del contesto dantesco nel quale essi si trovano e degli ambienti tecnici e produttivi di provenienza, l’analisi della loro fortuna linguistica, attraverso l’uso dei vocabolari storici e banche dati testuali, la riflessione sulle caratteristiche dei tecnicismi moderni fra continuità e innovazione.

martedì 16 maggio 2023

XXVIII Scuola Estiva di Astronomia e Astrofisica nella progettazione di percorsi formativi

martedì 16 maggio 2023

Pianeta Terra Festival 2023 - link per contest di partecipazione

Si rende noto che Pianeta Terra Festival torna a Lucca, da giovedì 5 a domenica 8 ottobre 2023, e si prepara ad accogliere e coinvolgere studenti e docenti.

È possibile inviare la candidatura fino al 30 giugno 2023 collegandosi al sito e seguendo le semplici istruzioni: https://www.pianetaterrafestival.it/scuole/

martedì 16 maggio 2023

Giornata Mondiale Lavaggio Mani e della prevenzione delle Infezioni

Mercoledı̀ 5 maggio a partire dalle ore 9 nelle strutture dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest sono previste iniziative informative rivolte alla cittadinanza ed al personale sanitario per promuovere al meglio la giornata mondiale del lavaggio delle mani, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la prevenzione delle infezioni e della sepsi.

RSS
1345678910Ultima

 

Circolari

Circolari