Home   > Informazioni > Notizie e comunicazioni

mercoledì 25 gennaio 2023

PROGETTO NEVE

E' in corso il Progetto Neve che consente ai numerosi alunni partecipanti di trascorrere tre giorni nella località sciistica Corno alle Scale per imparare, grazie a maestri accreditati, le tecniche di base dello sci.

mercoledì 25 gennaio 2023

PER FARE MEMORIA IN NOME DELLA LIBERTÀ

“Arturo Paoli e Domenico Maselli: artefici di libertà”, il Graphic Novel realizzato dagli alunni dei Licei Classico, Scienze Umane e Artistico di Lucca in mostra fino al 3 Febbraio, presso la Scuola Secondaria di Primo Grado L. Da Vinci di Lucca, per fare e trasmettere memoria delle storie e dei valori che hanno ispirato e ispirano ancora oggi, la lotta contro le atrocità della guerra e a sostegno dei diritti umani.

Leggi tutto...

lunedì 23 gennaio 2023

ORARIO DELLE LEZIONI - LICEO CLASSICO MACHIAVELLI

L'orario del Liceo Classico è stato leggermente modificato. La variazione entrerà in vigore a partire da lunedì prossimo 30 gennaio.

lunedì 16 gennaio 2023

Presentazione del romanzo "Una notte"

Il 13 Dicembre 2022 si è tenuta nell'aula magna del Liceo Classico la presentazione del romanzo "Una notte" di Sara Menicucci, alunna della classe 5D del Liceo delle Scienze Umane "Paladini". 

A presentare l'evento è stato il professor Pardini Nicola che ha intrattenuto un dialogo con Sara e con la dott.ssa Barbara Nannini, psicologa e psicoterapeuta esperta in scrittura come "cura del sé", sull'opera e su come la scrittura della stessa abbia aiutato l'autrice ad uscire da un periodo per lei molto complesso.

sabato 14 gennaio 2023

ULTIMO OPEN DAY

LICEO CLASSICO MACHIAVELLI

  • Sabato, 14 gennaio 2023 dalle 16:30 alle 19:00


LICEO DELLE SCIENZE UMANE PALADINI

  • Sabato, 14 gennaio 2023 dalle 15:30 alle 18:30


ISTITUTO PROFESSIONALE CIVITALI

  • Sabato, 14 gennaio 2023 dalle 15:00 alle 18:00

sabato 14 gennaio 2023

ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2023/24


Vista la nota del Ministero dell’istruzione e del merito avente ad oggetto “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024”, si forniscono, in allegato, le istruzioni essenziali per l’inoltro delle domande di iscrizione per l'anno scolastico 2023/2024.
 

Le domande di iscrizione possono essere presentate dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023.

venerdì 13 gennaio 2023

Carlo Del Bianco: il ricordo del professore partigiano

Carlo Del Bianco nacque a Lucca il 13 gennaio 1913. Frequentò il Liceo Classico "N.Machiavelli". Insieme ad altri amici, tra cui Arturo Paoli e Giulio Arrigo Benedetti, crea un gruppo che spesso si ritrova per discutere e riflettere sulle questioni di attualità e sul futuro.  Quando ancora era studente universitario, iniziò a fare supplenze e poi ebbe incarichi in varie scuole cittadini tra il Liceo Machiavelli. Trasferì ai propri studenti l'amore per la libertà e con loro costituì il primo gruppo partigiano della lucchesia. Oggi in  occasione della ricorrenza dei 100 anni dalla nascita di Carlo Del Bianco,  il Comune di Lucca ha voluto ricordarlo attraverso una commemorazione che si è svolta questa mattina nell'Auditorium della Biblioteca Civica Agorà. 

sabato 24 dicembre 2022

AUGURI DALLA DIRIGENTE SCOLASTICA

sabato 24 dicembre 2022

PROGETTO COHOUSING - TOMBOLA DI NATALE

Il 22 dicembre 2022 gli studenti della classe 5^B SSA dell'Istituto Civitali hanno ospitato nell'aula di Metodologie Operative alcuni anziani del Cohousing di Via del moro di Lucca per una tombola di Natale.

sabato 17 dicembre 2022

IL TEATRO GRECO AL LICEO CLASSICO

Anche quest’anno si celebra un rito ormai abituale per gli studenti delle classi dell’ultimo anno del Liceo Classico: la messa in scena di una tragedia greca, oggetto di studio e di interpretazione e finalmente condivisa con il pubblico.

Leggi tutto...

sabato 17 dicembre 2022

OPEN DAY ALL'ISTITUTO CIVITALI: LA SFILATA

Nell'ambito dell'Open Day del 17 dicembre 2022 nel quale sono stati presentati i percorsi di studio dell'I.P. Civitali, si è svolta la consueta sfilata natilizia curata dall'indirizzo Moda che ha riscosso l'apprezzamento dei genitori e dagli alunni delle scuole medie presenti all'evento.

lunedì 12 dicembre 2022

OPEN DAY

Sabato 17 dicembre l'Istituto sarà aperto agli studenti delle scuole medie e alle loro famiglie per presentare percorsi ed attività didattiche secondo i seguenti orari:

 

  • LICEO CLASSICO MACHIAVELLI 
    • dalle 16:30 alle 19:00
  • LICEO DELLE SCIENZE UMANE PALADINI 
    • dalle 15:30 alle 18:30
  • ISTITUTO PROFESSIONALE CIVITALI 
    • dalle 15:00 alle 18:00

Vi aspettiamo numerosi!

INFORMAZIONI SULLE ISCRIZIONI

venerdì 9 dicembre 2022

GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE PRESSO IL CENTRO ANTIVIOLENZA LUNA DI LUCCA

La classe 3^E LSU, accompagnata dalla prof.ssa Cotrufo, docente di Scienze Umane del Liceo Paladini, ha incontrato le operatrici del centro antiviolenza Luna di Lucca che, con professionalità, coraggio, passione e tanta umanità, sono impegnate quotidianamente ad offrire aiuto, sostegno, assistenza psicologica e legale alle donne vittime di violenza. 

martedì 6 dicembre 2022

A SCUOLA DI LEGALITA' FISCALE

Il 5 dicembre si è tenuto l’incontro formativo che ha interessato la classe 5 sez. B, liceo economico sociale dell’ISI Machiavelli Paladini di Lucca, nel quadro del progetto “Fisco e Scuola, per Seminare Legalità”, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e di Riscossione di Lucca.

Leggi tutto...

martedì 29 novembre 2022

CERIMONIA DI CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DI QUALIFICA OSS

L’approvazione del Protocollo d’intesa tra la Regione Toscana e l’Ufficio Scolastico Regionale (DGRT n°706 del 19 luglio 2016), ha permesso ai nostri alunni dell'Istituto Civitali, attraverso un percorso triennale di attività formative, di conseguire la qualifica di “Operatore Socio Sanitario” (OSS), al fine di favorire e ampliare le loro possibilità occupazionali nel territorio regionale.

Leggi tutto...

martedì 29 novembre 2022

CRESCERE LIBERI DA STEREOTIPI NEL RISPETTO DELLE IDENTITÀ

Il 30 novembre, nell'Aula Magna del Liceo Classico, si è svolto l’incontro formativo tenuto dalla professoressa Maria Grazia Anatra, presidentessa dell’associazione “Woman to be”, sul tema del contrasto agli stereotipi di genere attraverso testi significativi di letteratura per l’infanzia, come strumenti utili di sensibilizzazione fin dalla più tenera età.

martedì 29 novembre 2022

PRESENTAZIONE DELL'ALBO ILLUSTRATO "ALI O CAPPELLO?"

“Ali o cappello?” è l’albo illustrato che verrà presentato Martedì 6 Dicembre alle ore 17,15 presso la Sala Tobino della Provincia di Lucca. Il testo ha visto come autori le studentesse e gli studenti del triennio del Liceo delle Scienze Umane Paladini di Lucca, all’interno del progetto PCTO “Narrare la parità” mentre autori delle illustrazioni sono i bambini e le bambine di alcune classi della scuola primaria  dell’I.C. C. Piaggia di Capannori.

Leggi tutto...

martedì 29 novembre 2022

GLI INGANNI DI BARBABLU'

Lunedì 28 novembre, presso Palazzo Ducale, le alunne e gli alunni delle classi 2^B/N e 3^B dell'Istituto Civitali hanno partecipato alla fase conclusiva del Progetto "Gli inganni di Barbablù", proposto dalla collaborazione tra la compagnia teatrale AEDO, il Centro Donna e la Provincia di Lucca.

Leggi tutto...

martedì 29 novembre 2022

PROGETTO "LA MUSICA, LA LETTERATURA DEL CUORE"

Il 26 novembre, presso l'Auditorium del Boccherini, la 5^A LSU, accompagnata dal prof. Marco Musto, ha incontrato il Quartetto d'Archi Adorno, all'interno del progetto "La Musica, la letteratura del cuore", in collaborazione con AML.

L'Ensemble ha eseguito alcuni movimenti di tre quartetti di Beethoven, alternando la musica con la presentazione della genialità del musicista tedesco e delle sue innovative idee. Gli alunni, in posizione privilegiata sul palco attorno ai musicisti, hanno potuto non solo immergersi nella musica da camera del primo Romanticismo ma anche godere di un'esecuzione di altissimo livello in forma pressoché privata . Al termine i musicisti, sollecitati dalle domande degli stessi ragazzi, hanno raccontato il loro percorso formativo e l'impegno profuso nella preparazione e negli studi.

venerdì 25 novembre 2022

ELEZIONI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO 2022/25

Come stabilito con Decreto prot. n. 12658 del 27/10/2022, si ricorda che nei giorni di domenica 27 novembre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e lunedì 28 novembre 2022 dalle ore 8:00 alle ore 13:30 si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto - triennio 2022-2025.

Leggi tutto...

RSS
1234567

 

Circolari

Circolari