Il 3 giugno 2023, dalle ore 9 alle 13, nell'Aula Magna del Liceo Classico Statale “N. Machiavelli” di Lucca, in via degli Asili 35, avrà luogo il convegno di studio organizzato nell’ambito del progetto P.C.T.O. “Organizziamo un convegno”, guidato dalle docenti Marianna Antongiovanni e Michela Guidi. L'incontro intende offrire, entro un quadro storico, storico-religioso e socio-politico di riferimento, un contributo all’analisi delle cause e delle conseguenze remote e attuali dei conflitti, con particolare riferimento alla guerra tra Ucraina e Russia.
Interverranno:
- Marianna Napolitano (Unimore/Fscire - Bologna), Lo scisma ortodosso del 2018 e la guerra in Ucraina;
- Vincenzo Pace (Unipd), Politiche deboli e religioni forti;
- Serena Gianfaldoni (Unipi), La paura e la scoperta dell’alterità: accogliere la diversità per valorizzare le Risorse Umane;
- Domenico Quirico (La Stampa) autore di "Guerra totale. La bancarotta bellicista" (Neri Pozza 2022).
L’iniziativa sarà valida per l’aggiornamento docenti e fruibile in modalità online con iscrizione sul portale S.O.F.I.A. cod. 123228 (iscrizioni dal 23/05/2023 al 02/06/2023).
Il convegno è stato organizzato con il patrocinio di Fscire Bologna, Portale Pars, CAFRE Centro Interdipartimentale per l’aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa - Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere - Università di Pisa, SoIS Società Italiana di Sociologia, Arcidiocesi di Lucca, Ufficio Scolastico IX di Lucca e Massa Carrara, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca, Fondo Documentazione Arturo Paoli, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Provincia di Lucca, Città di Lucca.